Pagine

Translate

mercoledì 6 maggio 2015

Alcune FAQ relative all'Home Restaurant

Due info sull'Home Restaurant visto che ci chiedono in molti: il sottotitolo più che mai dovrebbe essere tutto quello che avete sempre voluto sapere sugli home restaurant in Italia e non avete mai osato chiedere.



Per prenotare cliccate qui sotto:

Prenotazioni e richieste informazioni Home Restaurant Faccio Io


In Italia si può fare l'home restaurant, come negli altri paesi d'europa e del mondo. La logica è quella della Cena Sociale o condivisa, dove ci si divide la spesa e si riconosce un compenso a chi ha cucinato. Si condivide il cibo, ci si confronta sulle ricette, si organizzano cene a tema, chiaccherando tra amici, rispettando le semplici regole di casa.
Inoltre:
I coperti sono pochi: nel nostro caso 4 per pranzi e cene, 6 per gli apericena, i brunch, le colazioni;
servizio solo su prenotazione, sempre e solo su prenotazione.
• L'home restaurant ha carattere di occasionalità è non è un locale aperto al pubblico 24 h su 24 7 su 7.
• L’home restaurant può ma NON DEVE rilasciare ricevute ed è fuori dal campo IVA.
• Per gli stessi motivi, in estremo, l’home restaurant può rifiutare un cliente, può stare chiuso mesi senza avvisare nessuno, non deve essere in possesso di tutte le attrezzature di un vero e proprio ristorante. L’abitazione resta tale e non cambia destinazione d’uso.
La stessa occasionalità è prevista dal punto di vista fiscale, che impone il rispetto del limite di reddito annuo delle prestazioni occasionali.
Dove? La cena si svolge in un'abitazione privata di un condominio. A Savigliano, in provincia di Cuneo.
Quanto costa? Il prezzo varia a seconda della tipologia di servizio e di tema concordato. I vini solitamente li scelgono, li comprano e se li bevono i commensali, senza sorprese quindi sui prezzi delle bevande.
Durata della cena? Del pranzo? Dell'apericena?2 ore per pranzi e cene, un'ora e mezza per l'apericena, poi tutti liberi!
Cena Didattica: è possibile l'organizzazione di cene didattiche, sotto forma di corso di formazione, in questo caso anche a domicilio degli utenti del corso, previa dichiarazione della dotazione della cucina in cui si svolgerebbe il corso di formazione.
per info e prenotazioni:
http://cake-design-cuneo.blogspot.it/p/blog-page_25.html

http://cake-design-cuneo.blogspot.it/p/prenotazioni-home-restaurant-faccio-io.html

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia qui i tuoi commenti o le tue domande, grazie.

Archivio blog